Dott.ssa Aleksandra Podgorska

Psicologa, Neuropsicologa, Psicoterapeuta

Dott.ssa Aleksandra Podgorska

 

Sono una psicologa, specialista in neuropsicologia e psicoterapeuta. Svolgo la mia attività privatamente da diversi anni e sono specializzata nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi cognitivi associati a malattie neurologiche (ictus, tumori, traumi cranici, lesioni neurochirurgiche) o neurodegenerative (demenze).  

Mi rivolgo anche alle persone che gestiscono direttamente e quotidianamente la malattia (parent training, psicoeducazione e supporto psicologico di caregiver).
Tratto disturbi psicopatologici reattivi alla diagnosi e comuni nelle malattie neurologiche.

Svolgo percorsi di sostegno e di psicoterapia individuale rivolta ai giovani, adulti e anziani con problematiche legate all’ansia, lutto, disturbi dell’umore, attacchi di panico e difficoltà relazionali.

Sono una terapeuta EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), ossia esperta nell’uso di questo metodo psicoterapico strutturato che ha come base teorica il modello AIP (Adaptive Information Processing) che affronta i ricordi non elaborati che possono dare origine a molte disfunzioni e facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti.

Svolgo l’attività di valutazione e riabilitazione cognitiva e di psicoterapia in studi privati  a Grosseto e a Pisa.

Abilitata all’esercizio della professione e iscritta all’Ordine degli Psicologi della Toscana (sez. A nr. 9179). 

La mia formazione

  • Specializzazione in Neuropsicologia e Psicoterapia – Università degli Studi di Torino (2024)
  • Master in Neuroriabilitazione – IRCCS Santa Lucia di Roma, Giunti Academy (2020)
  • Laurea magistrale – Università di Pisa (2018)
  • Laurea triennale – Università di Pisa (2015)

Percorsi di terapia individuale

Psicoterapia

Sessioni individuali di psicoterapia o di sostegno psicologico rivolte ai giovani, adulti e anziani con problematiche legate all’ansia, lutto, disturbi dell’umore, attacchi di panico e difficoltà relazionali. 

Valutazione neuropsicologica

Valutazione del funzionamento cognitivo con attività e test mirati e successiva riabilitazione.

Riabilitazione cognitiva

Cicli di riabilitazione cognitiva per migliorare il funzionamento cognitivo, stabilizzando i deficit e stimolando le abilità cognitive residue per rallentare il decorso della malattia.

Contatti

HSI - Studio Medico Polispecialistico, Via di Gargalone 25, Pisa

Centro Medico Pegaso, Via Birmania 72/74, Grosseto

Centro Medico Porta della Salute, Via Cristoforo Colombo, 16/R, Uliveto Terme

324 664 2287

alepod.psi@gmail.com

Prenota una visita